2025.10.27
Novità del settore
I tubi in HDPE (polietilene ad alta densità) sono ampiamente utilizzati nell'approvvigionamento idrico municipale, nella trasmissione del gas naturale e nei sistemi di tubazioni industriali grazie alla loro resistenza alla corrosione, resistenza alla pressione, eccellente flessibilità e lunga durata. Raccordi per fusione a presa sono un metodo chiave per collegare tubi in HDPE. Le condizioni di costruzione del campo sono complesse e i fattori ambientali sono altamente variabili. Garantire la qualità dei giunti di fusione è fondamentale per il funzionamento sicuro dei sistemi di tubazioni.
1. Preparazione dell'ambiente del cantiere
I cantieri edili sono spesso esposti a vento, pioggia, polvere e sbalzi di temperatura. Prima della costruzione, selezionare un sito pianeggiante, asciutto e ben ventilato per evitare la contaminazione delle estremità dei tubi da parte di pioggia e fango. Se necessario, costruire un riparo temporaneo per proteggere l'attrezzatura per hot-melt e le estremità dei tubi e garantire un processo di riscaldamento stabile. Il terreno deve essere solido per evitare che il tubo ceda o si fletta durante la costruzione, il che potrebbe compromettere l'allineamento del giunto.
2. Pulizia e taglio dell'estremità del tubo
La qualità dell'estremità del tubo influisce direttamente sulla resistenza del giunto di fusione a bicchiere. Durante la costruzione del campo, utilizzare un tagliatubi dedicato per garantire un'estremità del tubo diritta e uniforme. Rimuovere immediatamente sbavature e detriti dalle estremità del tubo dopo il taglio. Mantenere le estremità dei tubi pulite e asciutte è essenziale per prevenire false saldature e scarsa tenuta. Pulisci delicatamente il tubo e le estremità del raccordo con un panno pulito o carta priva di lanugine per garantire che le superfici siano prive di olio e polvere.
3. Controllo della temperatura e gestione degli impianti di riscaldamento
La saldatura a caldo si basa sul controllo costante della temperatura della piastra riscaldante. Le temperature sul campo variano notevolmente e le velocità del vento elevate possono facilmente causare perdite di calore, con conseguente riscaldamento irregolare. Utilizzare una macchina hot-melt con display per il controllo della temperatura e regolare il tempo di riscaldamento in base al diametro del tubo e allo spessore della parete. In caso di vento forte, utilizzare uno schermo antivento o uno schermo mobile per garantire un riscaldamento uniforme delle estremità del tubo. La temperatura di riscaldamento è generalmente controllata tra 220°C e 250°C e può essere regolata di conseguenza in base alla temperatura ambiente. Controllare regolarmente la planarità e la pulizia della superficie della piastra riscaldante per evitare surriscaldamenti localizzati o impurità che potrebbero compromettere la qualità del giunto.
4. Linee guida per le operazioni di saldatura
Gli operatori devono mantenere la concentrazione e la stabilità durante il lavoro sul campo. Applicare la forza lentamente e in modo uniforme durante l'inserimento di tubi e raccordi per garantire il corretto allineamento. Una volta completato il riscaldamento, inserire immediatamente il tubo e mantenere una posizione stabile per evitare rotazioni, scosse o trazioni laterali. Durante il processo di raffreddamento, i tubi e i raccordi devono essere fissati a un telaio di supporto o a un blocco di legno per evitare che forze esterne possano causare il decentramento o l'incurvamento del giunto. I tubi di grande diametro impiegano molto tempo per raffreddarsi, quindi il ciclo di raffreddamento deve essere rispettato rigorosamente per garantire che le catene molecolari siano completamente solidificate.
5. Misure di monitoraggio e ispezione della qualità
Nelle condizioni di costruzione sul campo, la qualità dei giunti è facilmente influenzata dall’ambiente, pertanto il monitoraggio della qualità dovrebbe essere rafforzato. I seguenti metodi possono essere utilizzati per garantire l'affidabilità congiunta:
Ispezione visiva: osservare se il giunto è piatto, privo di ammaccature e uniformemente liscio.
Test di trazione: testare i giunti selezionati casualmente per verificare che la resistenza alla trazione soddisfi lo standard.
Test di tenuta all'aria o idrostatico: dopo il completamento, eseguire un test idrostatico o di tenuta all'aria sulla sezione del tubo per garantire che il giunto sia privo di perdite.
Gestione dei registri di saldatura: registrazione del diametro del tubo, dello spessore della parete, del tempo di riscaldamento, del tempo di raffreddamento e della temperatura ambiente di costruzione per ciascun giunto per fornire una base per la successiva tracciabilità della qualità.
6. Formazione del personale edile ed esperienza operativa
Le condizioni di costruzione sul campo sono complesse e richiedono elevate competenze da parte dell'operatore. Il personale di costruzione deve essere esperto nei principi di saldatura per fusione, nei calcoli dei tempi di riscaldamento e raffreddamento e nelle tecniche di gestione chiave per tubi di grande diametro. La formazione regolare e le esercitazioni sul posto migliorano l'adattabilità ai mutevoli ambienti sul campo. Squadre di costruzione esperte possono completare le connessioni dei tubi in modo rapido ed efficiente, garantendo sicurezza e riducendo al minimo i difetti di saldatura.
RIMANIAMO IN CONTATTO