RACCORDO A FUSIONE CON PRESA IN HDPE è una tecnica di giunzione essenziale nell'ingegneria delle tubazioni in polietilene. La gamma di diametri applicabili non è un valore fisso arbitrario. Questo intervallo viene determinato professionalmente considerando fattori quali l'efficienza della connessione, la fattibilità economica, l'affidabilità dei giunti e gli standard del settore. Nella pratica ingegneristica professionale e negli standard internazionali, la tecnica FUSIONE PRESA serve principalmente una gamma specifica di diametri di tubi, integrando altri metodi di fusione termica come FUSIONE DI TESTA.
I vantaggi principali del RACCORDO A FUSIONE CON PRESA IN HDPE sono la velocità, la semplicità operativa, i requisiti di allineamento relativamente rilassati e l'attrezzatura leggera. Queste caratteristiche lo rendono insostituibile per le installazioni di tubazioni di piccolo diametro.
Professionalmente, il RACCORDO A PRESA FUSIONE viene tipicamente applicato a collegamenti di tubi con un diametro nominale (DN) compreso tra 20 mm e 110 mm. Questa è la "gamma d'oro" ampiamente riconosciuta nel settore. Alcuni produttori e standard possono estendere il limite superiore a DN 125 mm o addirittura DN 160 mm. Il superamento di questo intervallo, tuttavia, avvicina i limiti tecnici del metodo.
Quando il diametro del tubo supera i 110 mm o 125 mm, le difficoltà operative e i rischi tecnici di SOCKET FUSION aumentano notevolmente. Le limitazioni principali includono:
L'applicabilità di SOCKET FUSION FITTING si riflette anche nella designazione del modello delle apparecchiature professionali per fusione termica. I modelli di utensili indicano chiaramente il posizionamento del diametro del settore per questa tecnica.
Le apparecchiature professionali SOCKET FUSION vengono solitamente denominate in base al diametro massimo collegabile, ad esempio SSW-63DP (fino a Ø 63 mm) o SSW-110DP (fino a Ø 110 mm). Ciò stabilisce inequivocabilmente il limite standard di applicazione di questa tecnica attorno al DN 110 mm.
I RACCORDI A FUSIONE CON PRESA comprendono varie forme, tra cui accoppiatori, gomiti, T e riduttori. Queste geometrie complesse possono essere realizzate in modo semplice e accurato tramite il processo di stampaggio a iniezione per piccoli diametri. All'aumentare del diametro, il costo e la difficoltà di produrre raccordi a presa di grande diametro, ad alta precisione e senza stress aumentano notevolmente. Ciò li rende economicamente meno competitivi rispetto ai giunti BUTT FUSION.
Nell'unione della pipeline HDPE, SOCKET FUSION è chiaramente delimitato da BUTT FUSION (Butt Fusion) in base all'ottimizzazione dell'efficienza in termini di costi, della resistenza e della fattibilità operativa.
Nome della tecnologia | Gamma tipica di diametri applicabili | Vantaggi tecnici | Scenari applicativi primari |
---|---|---|---|
SOCKET FUSION | Da DN 20 mm a DN 110 mm | Alta velocità, funzionamento semplice, attrezzatura leggera, diversi tipi di raccordi | Residenziale, piccole linee industriali, collegamenti laterali, lavori in spazi confinati |
BUTT FUSION | DN 63 mm e superiore (nessun limite superiore rigido, può raggiungere DN 1200 mm) | Elevata resistenza del giunto, buona economia (per grandi diametri), adatto per linee principali | Approvvigionamento idrico comunale, gasdotti, grande industria, miniere, trasporti a lunga distanza |
Esiste una zona di sovrapposizione del diametro tra DN 63 mm e DN 110 mm. In questa gamma, i progettisti scelgono la tecnica in base a esigenze specifiche come vincoli di spazio, tipi di raccordi richiesti o velocità di costruzione desiderata. Se sono necessari T di riduzione complessi o lavori in spazi ristretti, SOCKET FUSION rimane la scelta preferita.
Per tubazioni di grande diametro superiori a DN 125 mm, il costo dei componenti SOCKET FUSION FITTING, delle apparecchiature di riscaldamento e dei tempi di connessione supera significativamente quello della tecnica BUTT FUSION. Pertanto, dal punto di vista dell’economia ingegneristica, le connessioni di grande diametro dovrebbero utilizzare BUTT FUSION.
Il posizionamento professionale di HDPE SOCKET FUSION FITTING è chiaramente focalizzato su tubazioni di diametro medio-piccolo, in particolare al di sotto del DN 110 mm. Questa selezione tecnologica è il risultato ottimizzato del bilanciamento tra affidabilità ingegneristica, efficienza costruttiva ed efficienza dei costi. Per i sistemi di tubazioni in HDPE che richiedono frequenti diramazioni, cambi di direzione o installazione in aree ristrette, SOCKET FUSION FITTING è la scelta migliore indiscussa grazie alla sua velocità, praticità ed elevata affidabilità.
RIMANIAMO IN CONTATTO