Essendo un importante componente di connessione nel sistema di tubazioni, i raccordi a gomito a 90° Electrofusion PPR sono ampiamente utilizzati per il collegamento e la sigillatura di tubi in polipropilene (PPR). Il suo principio di funzionamento principale è quello di utilizzare la tecnologia del riscaldamento elettrico per far sì che la superficie di contatto del giunto e del tubo raggiunga la temperatura di fusione richiesta, realizzando così il legame di fusione tra le molecole e formando una struttura di connessione stabile. Questo metodo di connessione è sempre più favorito dalla moderna ingegneria delle tubazioni grazie ai suoi vantaggi unici.
La caratteristica significativa del collegamento per elettrofusione è che il collegamento formato da esso non presenta quasi alcun rischio di perdite d'acqua. Questa caratteristica rende i raccordi a gomito a 90° Electrofusion PPR particolarmente eccezionali in scenari applicativi con requisiti estremamente elevati di tenuta, come i sistemi di approvvigionamento di acqua potabile e il trasporto di prodotti chimici. Rispetto ai metodi di connessione tradizionali, i giunti elettrosaldati forniscono un effetto di tenuta più affidabile, riducono il rischio di perdite causate da giunti allentati o invecchiati e migliorano notevolmente la sicurezza e la stabilità complessive del sistema.
Gli stessi materiali PPR hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e possono resistere efficacemente all'erosione di vari mezzi chimici. Nel processo di combinazione dei giunti per elettrofusione con i tubi in PPR, i punti di saldatura formati mostrano anche un'eccellente resistenza alla corrosione. Questa caratteristica consente ai raccordi a gomito a 90° PPR Electrofusion di essere ampiamente utilizzati in molti settori come l'industria chimica e la lavorazione alimentare, garantendo la sicurezza e l'affidabilità dei sistemi di tubazioni in vari ambienti difficili.
Caratteristiche Tecniche
Colore:
verde
Materia prima:
PP-R100
Tipo di saldatura:
Elettrofusione
Campi di applicazione:
– Distribuzione acqua potabile;
– Sistemi per la distribuzione dell'acqua calda e fredda;
– Sistemi HVAC;
– Riscaldamento ad alta temperatura;
– Sistemi di teleriscaldamento;
– Trasporto fluidi industriali;
– Sistemi ad osmosi inversa (RO);
– Impianti ad aria compressa;
– Trasporti chimici;
– Cantieristica navale.
Specifiche
I tubi in HDPE (polietilene ad alta densità) sono ampiamente utilizzati nell'approvvigionamento idrico municipale, nella t...
PER SAPERNE DI PIÙRACCORDO A FUSIONE CON PRESA IN HDPE è una tecnica di giunzione essenziale nell'ingegneria delle tubazioni in poliet...
PER SAPERNE DI PIÙRACCORDO A FUSIONE CON PRESA IN HDPE è una delle tecnologie di connessione più comunemente utilizzate e affidabili per si...
PER SAPERNE DI PIÙRaccordi elettrosaldabili in HDPE , con la loro elevata affidabilità, resistenza alla corrosione e comoda tecnologia di c...
PER SAPERNE DI PIÙRaccordo per elettrofusione in HDPE la tecnologia di connessione è ampiamente utilizzata in progetti di condotte critiche...
PER SAPERNE DI PIÙLa tecnologia di elettrofusione è ampiamente utilizzata nei progetti di tubi HDPE. Garantire la qualità articolare è cruciale p...
PER SAPERNE DI PIÙRIMANIAMO IN CONTATTO