In quali campi di trasporto dei fluidi vengono utilizzati principalmente i raccordi per elettrofusione in HDPE- Zhejiang Fengfeng Pipe Industry Co., Ltd.

Novità del settore

Zhejiang Fengfeng Pipe Industry Co., Ltd. Casa / Notizia / Novità del settore / In quali campi di trasporto dei fluidi vengono utilizzati principalmente i raccordi per elettrofusione in HDPE

In quali campi di trasporto dei fluidi vengono utilizzati principalmente i raccordi per elettrofusione in HDPE

Zhejiang Fengfeng Pipe Industry Co., Ltd. 2025.10.06
Zhejiang Fengfeng Pipe Industry Co., Ltd. Novità del settore

Raccordi elettrosaldabili in HDPE , con la loro elevata affidabilità, resistenza alla corrosione e comoda tecnologia di connessione, sono diventati una componente indispensabile della moderna ingegneria delle condutture. Soprattutto nelle applicazioni critiche di trasporto di fluidi in cui la qualità della connessione è estremamente esigente, i giunti a tenuta stagna forniti dalla tecnologia dell'elettrofusione superano le tradizionali connessioni meccaniche e la fusione di testa.

Sistemi di trasporto del gas naturale

I raccordi elettrosaldabili in HDPE sono maggiormente utilizzati nelle reti di distribuzione del gas naturale.

Motivi principali:

Elevata sicurezza e assenza di perdite: il gas naturale è infiammabile ed esplosivo, ponendo requisiti estremi alla tenuta dei sistemi di tubazioni. Le connessioni per elettrofusione creano un giunto in polietilene continuo e completamente omogeneo, eliminando eventuali punti di perdita e garantendo sostanzialmente la sicurezza operativa del sistema.

Resistenza alla corrosione: a differenza dei tubi metallici, l'HDPE è intrinsecamente non conduttivo e resistente alla ruggine, rendendolo completamente resistente alla corrosione da parte di sostanze chimiche e microrganismi del suolo. Ciò garantisce una durata della pipeline di oltre 50 anni, riducendo significativamente i costi di manutenzione.

Flessibilità e resistenza ai terremoti: i tubi e i raccordi in HDPE offrono eccellente flessibilità e resistenza alla crescita lenta delle crepe (SCG). In caso di sollecitazioni esterne quali terremoti, cedimenti delle fondazioni e pressione di veicoli pesanti, i raccordi elettrosaldabili si deformano elasticamente insieme al tubo, prevenendo efficacemente la concentrazione delle sollecitazioni e le fessurazioni.

Applicazioni: Utilizzato principalmente per il collegamento di reti di distribuzione del gas urbane a media e bassa pressione, diramazioni del gas da giardino e giunti di transizione PE/acciaio.

Sistemi di approvvigionamento di acqua potabile

I raccordi elettrosaldabili in HDPE svolgono un ruolo fondamentale nei sistemi di distribuzione dell'acqua potabile e dell'acqua di rubinetto urbani e rurali.

Motivi principali:

Igienico: l'HDPE soddisfa rigorosi standard igienici, non rilascia sostanze nocive, non influisce sulla qualità dell'acqua ed elimina la contaminazione secondaria.

Resistenza al colpo d'ariete: i sistemi di approvvigionamento idrico spesso affrontano fluttuazioni di pressione causate da cambiamenti nella velocità del flusso dell'acqua. L'eccellente viscoelasticità dell'HDPE assorbe e ammortizza questi picchi di pressione, proteggendo il sistema di tubazioni.

Installazione rapida e affidabile: durante i lavori di ristrutturazione della rete di tubazioni urbane o le riparazioni di emergenza, la facilità di funzionamento e la rapida prototipazione dei raccordi elettrosaldabili (soprattutto in spazi ristretti) garantiscono la continuità dell'approvvigionamento idrico.

Applicazioni specializzate: giunti di diramazione nelle condotte principali municipali, tubi di servizio prima dei contatori dell'acqua e collegamenti tra stazioni di pompaggio e impianti di trattamento dell'acqua.

Trasporto di fluidi industriali e prodotti chimici

L'HDPE e i suoi raccordi Elettrosaldabili sono ampiamente utilizzati nel settore industriale grazie alla loro eccellente resistenza chimica.

Motivi principali:

Inerzia chimica: l'HDPE offre un'eccellente resistenza a un'ampia gamma di acidi, alcali, sali e solventi organici. Ciò lo rende la scelta ideale per il convogliamento di acque reflue industriali corrosive, materie prime chimiche e fanghi.

Adattabilità alla temperatura e alla pressione: sebbene l'HDPE abbia intervalli di temperatura operativa limitati, l'elevata resistenza alla trazione e la capacità di sopportare la pressione dei raccordi elettrosaldabili soddisfano i requisiti della maggior parte dei processi industriali a temperatura ambiente e nelle applicazioni industriali a bassa e media pressione.

Smaltimento rifiuti: Utilizzato nei sistemi di raccolta e trasporto del percolato nelle discariche. Il percolato è altamente corrosivo e le elevate proprietà di tenuta dei raccordi elettrosaldabili in HDPE garantiscono la sicurezza ambientale.

Applicazioni specializzate: tubazioni di processo in impianti chimici, trasporto di fanghi di scarto minerario e trasporto di acqua di ceneri nelle centrali elettriche.

Progetti di protezione trenchless e di rivestimento

I raccordi elettrosaldabili in HDPE offrono particolari vantaggi durante la posa di tubi utilizzando tecniche trenchless, come la perforazione direzionale orizzontale (HDD).

Motivi principali:

Resistenza integrale: i tubi senza scavo sono soggetti a notevoli sollecitazioni di trazione durante il processo di pullback. I giunti per elettrofusione offrono una resistenza del giunto superiore alla resistenza del tubo stesso, formando un'unica unità resistente alle sollecitazioni che impedisce al giunto di separarsi o danneggiarsi sotto tensione.

Interno liscio: le connessioni per elettrofusione mantengono la levigatezza dell'interno del tubo, riducendo al minimo la perdita di attrito durante il trasporto del fluido.

Applicazioni: Collegamenti di condotte in progetti di sollevamento di tubi e perforazione direzionale che attraversano fiumi, autostrade e ferrovie.

RIMANIAMO IN CONTATTO

SUBMIT